Ospitalità
Sono sempre di più le persone che decidono di raggiungere Rimini per visitare il Museo del Motociclo. In questa pagina abbiamo raccolto alcune informazioni utili a chi vuole organizzare un soggiorno in città: consigli sugli hotel, suggerimenti per visitare Rimini e itinerari interessanti nell’entroterra romagnolo.

Dove alloggiare
Il Museo del Motociclo si trova a circa 4 km dalla zona costiera degli alberghi. La località più comoda dove soggiornare è Miramare, frazione a sud di Rimini al confine con Riccione. In estate è una zona vivace, molto frequentata sia dalle famiglie che dai giovani, d’inverno è più tranquilla ma con possibilità di trovare hotel aperti tutto l’anno.A Rimini la densità alberghiera è notevole, per cui il nostro consiglio è ricercare la struttura più adatta consultando il sito dei nostri partner:


Cosa fare e vedere a Rimini
Rimini è una città molto interessante da visitare in tutte le stagioni: oltre alle spiagge, possiede un patrimonio storico e culturale di grande valore e ospita eventi di grande risonanza come la Notte Rosa e la Molo Street Parade. Il centro storico si può visitare seguendo diversi itinerari, sulle tracce della Rimini romana e rinascimentale, alla scoperta dei luoghi di Fellini e dei borghi antichi, primo fra tutti il Borgo San Giuliano, antico borgo di pescatori molto amato dal regista. Oltre al centro storico, molto interessanti anche gli itinerari nell’entroterra, i percorsi enogastronomici e i parchi divertimento. Per sapere cosa visitare a Rimini: http://www.riminiturismo.it/